Le prestazioni offerte dallo Studio Dentistico Dott. Bergantino : Chirurgia Dentale Estrazioni denti giudizio Apicectomia Igiene Orale Protesica FISSA e MOBILE Ortodonzia
By nextweb.net © 2017
Via Nuova Moglianese,. 50 30037 - Gardigiano di Scorzè (VE) Telefono: 041 448747 - 329 8591110 Email: info@studiodentisticobergantino.it
Faccette Implantologia Odontoiatria pedodonzia Laser Dentale
Studio Dentistico Dott. Bergantino
Autorizzazione Sanitaria  del Comune di Scorzè nr. 49 del 27-11-2019

PROTESICA

Le     PROTESI     DENTALI     hanno     la     funzione     di     ripristinare     e mantenere   le   funzioni   orali,   il   benessere,   l’estetica   e   la   salute   del paziente   con   restauri   protesici   su   denti   naturali   e/o   sostituzione   di denti mancanti. La   tipologia   riabilitativa   dipende   da   una   serie   di   fattori   quali   lo   stato di   salute   del   paziente,   tipo   di   difetto   da   ripristinare,   motivazione   ed aspettative del paziente purché realistiche. Questi    manufatti    vengono    progettati    e realizzati    nel    laboratorio Odontotecnico     e     devono     rispettare     i     seguenti     imprescindibili fattori: •Funzionalità: recupero della corretta masticazione e fonetica. •Estetica:   i   denti   artificiali   devono   avere le   stesse   caratteristiche estetiche di quelli naturali. •Resistenza:   la   protesi   deve   sopportare   il   peso   del   normale carico masticatorio salvo la normale prevedibile usura. •Biocompatibilità:    la    protesi    deve    essere    costruita    con    materiali atossici certificati. Le protesi dentali si distinguono in tre diverse tipologie:  •protesi   fisse:  ripristinano   o   sostituiscono   i   denti    con   manufatti   definitivi   ,   stabili   e   non   rimovibili   dal   paziente.   In   questa categoria   sono   comprese   faccette,   corone (sostituti   artificiali   di   un   solo   dente)   e ponti (sostituti   di   più   elementi   dentari) cementati ai pilastri di sostegno naturali (denti contigui) o artificiali ( impianti endossei).  •protesi   mobili:   vanno   a   sostituire   provvisoriamente   o   definitivamente   una   parte   o   l'intera   arcata   dentaria   e   possono essere rimosse dal paziente allo scopo di eseguire le ordinarie operazioni di igiene quotidiana. Protesi   combinate   o   inamo-removibili:   sono   costituite   da   una   parte   fissa,   connessa   a   pilastri   naturali   o   artificiali,   e   da   una parte removibile dal paziente. Protesi su impianti In   questo   caso   la   radice   dell’elemento   mancante   viene   sostituita   da   un   impianto   solitamente   in   titanio   e   su   questo   viene cementato    o    avvitato    l’elemento    protesico.    Con    gli    impianti    è    possibile    sostituire    denti    singoli    o    realizzare    ponti    o strutture più estese (barre di Toronto, o similari) che possono sostituire tutti gli elementi dell’intera arcata dentaria. Faccette Le    faccette    in    porcellana    sono    sottili    lamine    in    ceramica    che    vengono    cementate    sulla    superficie    visibile    dei    denti anteriori.   I   denti   che   accolgono   una   faccetta   sono   leggermente   limati   per   far   spazio   alla   ceramica.   Tuttavia,   la   loro preparazione   è   estremamente   conservativa   e   deve   essere   mantenuta   a   livello   della   porzione   più   superficiale   del   dente, lo smalto. Lo smalto consente un’adesione ottimale delle faccette al dente. Protesi mobile Con   il   termine   “protesi   mobile”   si   intendono   tutte   le   protesi   atte   alla   sostituzione   di   intere   arcate   o   parti   di   essa.   Sono definite mobili in quanto possono essere rimosse facilmente dal paziente. Protesi mobili sono la protesi totale, la protesi parziale e la protesi mista-scheletrata. Protesi    parziale    :    questa     si    ancora    tramite    ganci    o    attacchi    ai    denti    rimanenti.    Quando    la    protesi    parziale    ha    una struttura   di   sostegno   metallica   viene   definita   protesi   scheletrica   o   scheletrato   e   se   mista   con   attacchi   di   precisione   su elementi   pilastro   viene   detta   protesi   combinata.   Si   può   realizzare   anche   una   protesi   tipo   scheletrato   in   resina   acetalica   o termopressata   senza   ganci   in   metallo.   È   anche   realizzabile   una   protesi   a   base   di   nylon   e   quindi   senza   metallo   e   con caratteristiche di biocompatibilità e flessibilità. Protesi    totale     :    questa    tipologia        rientra    tra    i    dispositivi    afisiologici,    in    quanto    i    carichi    masticatori    vengono completamente    scaricati    sulla    mucosa    e    sull’osso    sottostante,    perché    denti    residui    o    radici    vengono    a    mancare (edentulia).   Ha   quindi   il   compito   di   ristabilire   completamente   le   funzioni   masticatorie.   Nell’esecuzione   di   questa   protesi bisogna rispettare il profilo del viso (profilo facciale). È   un   dispositivo   atto   a   sostituire   intere   arcate   ormai   edentule,   costituito   da   una   struttura   di   sostegno   in   resina   acrilica.   I denti   utilizzati   sono   denti   del   commercio   sia   in   ceramica   (poco   utilizzati)   che   in   resina   acrilica   o   composita.   Con   i   denti prodotti   attualmente   si   ottengono   ottimi   risultati   estetici:   fondamentale   è   l’abilità   dell’odontotecnico   che,   in   particolare per   i   denti   frontali,   riesce   a   conferire   alla   protesi   un   aspetto   naturale   che   ben   si   adatti   al   viso   e   alle   espressioni   del paziente.

Experienced Team At

Work!

Our Experienced professionals at CORPO al-

ways giving best solutions to our clients!

Le prestazioni offerte dallo Studio Dentistico Dott. Bergantino : Chirurgia Dentale Estrazioni denti giudizio Apicectomia Igiene Orale Protesica Fissa e Mobile Ortodonzia
By Sitodominioweb.net © 2017
  Via Nuova Moglianese, 50 30037 - Gardigiano di Scorzè (VE) Telefono: 041 448747 - 329 8591110 Email: info@studiodentisticobergantino.it
Faccette Implantologia Odontoiatria pedodonzia Laser Dentale
Autorizzazione Sanitaria  del Comune di Scorzè nr. 49 del 27-11-2019

PROTESICA

Le   PROTESI   DENTALI   hanno   la   funzione   di   ripristinare   e   mantenere   le funzioni    orali,    il    benessere,    l’estetica    e    la    salute    del    paziente    con restauri protesici su denti naturali e/o sostituzione di denti mancanti. La   tipologia   riabilitativa   dipende   da   una   serie   di   fattori   quali   lo   stato   di salute    del    paziente,    tipo    di    difetto    da    ripristinare,    motivazione    ed aspettative del paziente purché realistiche. Questi     manufatti     vengono     progettati     e realizzati     nel     laboratorio Odontotecnico e devono rispettare i seguenti imprescindibili fattori: •Funzionalità: recupero della corretta masticazione e fonetica. •Estetica:     i     denti     artificiali     devono     avere le     stesse     caratteristiche estetiche di quelli naturali. •Resistenza:    la    protesi    deve    sopportare    il    peso    del    normale carico masticatorio salvo la normale prevedibile usura. •Biocompatibilità:     la     protesi     deve     essere     costruita     con     materiali atossici certificati. Le protesi dentali si distinguono in tre diverse tipologie:  •protesi    fisse:  ripristinano    o    sostituiscono    i    denti        con    manufatti definitivi    ,    stabili    e    non    rimovibili    dal    paziente.    In    questa    categoria sono   comprese   faccette,   corone (sostituti   artificiali   di   un   solo   dente) e ponti (sostituti    di    più    elementi    dentari)    cementati    ai    pilastri    di sostegno naturali (denti contigui) o artificiali ( impianti endossei).  •protesi   mobili:   vanno   a   sostituire   provvisoriamente   o   definitivamente una    parte    o    l'intera    arcata    dentaria    e    possono    essere    rimosse    dal paziente    allo    scopo    di    eseguire    le    ordinarie    operazioni    di    igiene quotidiana. Protesi    combinate    o    inamo-removibili:    sono    costituite    da    una    parte fissa,   connessa   a   pilastri   naturali   o   artificiali,   e   da   una   parte   removibile dal paziente. Protesi su impianti In   questo   caso   la   radice   dell’elemento   mancante   viene   sostituita   da   un impianto   solitamente   in   titanio   e   su   questo   viene   cementato   o   avvitato l’elemento    protesico.    Con    gli    impianti    è    possibile    sostituire    denti singoli   o   realizzare   ponti   o   strutture   più   estese   (barre   di   Toronto,   o similari)    che    possono    sostituire    tutti    gli    elementi    dell’intera    arcata dentaria. Faccette Le   faccette   in   porcellana   sono   sottili   lamine   in   ceramica   che   vengono cementate    sulla    superficie    visibile    dei    denti    anteriori.    I    denti    che accolgono    una    faccetta    sono    leggermente    limati    per    far    spazio    alla ceramica.   Tuttavia,   la   loro   preparazione   è   estremamente   conservativa e   deve   essere   mantenuta   a   livello   della   porzione   più   superficiale   del dente,     lo     smalto.     Lo     smalto     consente     un’adesione     ottimale     delle faccette al dente. Protesi mobile Con   il   termine   “protesi   mobile”   si   intendono   tutte   le   protesi   atte   alla sostituzione   di   intere   arcate   o   parti   di   essa.   Sono   definite   mobili   in quanto possono essere rimosse facilmente dal paziente. Protesi   mobili   sono   la   protesi   totale,   la   protesi   parziale   e   la   protesi mista-scheletrata. Protesi   parziale   :   questa    si   ancora   tramite   ganci   o   attacchi   ai   denti rimanenti.    Quando    la    protesi    parziale    ha    una    struttura    di    sostegno metallica   viene   definita   protesi   scheletrica   o   scheletrato   e   se   mista con    attacchi    di    precisione    su    elementi    pilastro    viene    detta    protesi combinata.    Si    può    realizzare    anche    una    protesi    tipo    scheletrato    in resina    acetalica    o    termopressata    senza    ganci    in    metallo.    È    anche realizzabile   una   protesi   a   base   di   nylon   e   quindi   senza   metallo   e   con caratteristiche di biocompatibilità e flessibilità. Protesi   totale    :   questa   tipologia      rientra   tra   i   dispositivi   afisiologici,   in quanto    i    carichi    masticatori    vengono    completamente    scaricati    sulla mucosa   e   sull’osso   sottostante,   perché   denti   residui   o   radici   vengono   a mancare   (edentulia).   Ha   quindi   il   compito   di   ristabilire   completamente le    funzioni    masticatorie.    Nell’esecuzione    di    questa    protesi    bisogna rispettare il profilo del viso (profilo facciale). È     un     dispositivo     atto     a     sostituire     intere     arcate     ormai     edentule, costituito    da    una    struttura    di    sostegno    in    resina    acrilica.    I    denti utilizzati   sono   denti   del   commercio   sia   in   ceramica   (poco   utilizzati)   che in    resina    acrilica    o    composita.    Con    i    denti    prodotti    attualmente    si ottengono       ottimi       risultati       estetici:       fondamentale       è       l’abilità dell’odontotecnico    che,    in    particolare    per    i    denti    frontali,    riesce    a conferire   alla   protesi   un   aspetto   naturale   che   ben   si   adatti   al   viso   e   alle espressioni del paziente.